Scopri tutti gli aggiornamenti, gli eventi e le notizie di interesse per la nostra community.
La Newsletter di Italica Net
Aprile 2022
Italica Net nella newsletter mensile vi propone i migliori contenuti pubblicati negli ultimi trenta giorni. Come sempre, vi guideremo in un viaggio alla scoperta del glocalismo, attraverso interviste, approfondimenti, eventi ed innovazioni dal Mondo.
Lo scorso 27 aprile il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato difronte all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa a Strasburgo un lungo e articolato discorso di pace. Il Presidente ha aperto il suo intervento ringraziando l'Assemblea che, costituita da 46 Paesi membri e rappresentando 700 milioni di cittadini europei, si mostra a tutti come un simbolo che esprime nella sua pienezza il sentimento di unione e di dialogo dei popoli europei.
Enit e Netflix hanno siglato un protocollo per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la promozione turistica e presentano uno studio sull'efficacia e l'incidenza di film e serie televisive sulla percezione e la scelta dell'Italia come destinazione turistica. L'accordo di collaborazione darà vita ad una serie di progetti utili a valorizzare le destinazioni turistiche italiane, in particolare quelle meno conosciute, presso il pubblico internazionale.
A Vinitaly 2022 i protagonisti sono stati i “vini arancioni”, prodotti dalla macerazione sostenibile di alcune uve bianche. Sono stati circa 38 i produttori selezionati da 7 nazioni: Slovenia, Italia, Austria, Georgia, Serbia, Croazia e Grecia. Il focus su quello che è definito il quarto colore del vino è stata una delle novità del 54° Vinitaly. L’area dei vini orange, grazie alla partnership firmata con l’OrangeWineFestival di Isola, in Slovenia, è entrata a far parte in questa edizione degli “special show” di Vinitaly su specifiche zone produttive o tipologie di prodotto, con l’obiettivo di un ulteriore crescita internazionale della manifestazione.
A Singapore l'interesse per la cultura e i paesaggi italiani sta crescendo, numerosi sono gli amanti dell'italian way of life giapponesi alla ricerca di stimoli e opportunità che possa farli sentire più vicini al Bel Paese. A rispondere a questa esigenza c'è la mostra ItaliAE, pensata per trasmettere la bellezza e la varietà dell'Italia, dei suoi paesaggi, della sua creatività attraverso la fotografia.
Il prossimo 10 maggio si terrà presso il Teatro Ambra Jovinelli la giornata di apertura della Esri Conference, occasione utile ad approfondire la tematica della transizione ecologica. Dopo l’intervento del Presidente di Esri Jack Dangermond, ci saranno diversi key note speaker, le Esri Stories e approfondimenti sui nuovi strumenti tecnologici sviluppati da Esri. Maggiori dettagli qui.
Restate connessi al nostro sito web, alle nostre pagine Facebook, Linkedin, Twitter, e solo da ieri anche su Instagram!
Italica Net - un progetto di Associazione Globus et Locus
Via Ercole Oldofredi 23 - 20124 Milano - Italy
Tel 02 86 34 95 info@italicanet.com
Privacy e cookie policy
Con l'entrata in vigore, a partire dal 25 maggio 2018, del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 (GDPR) abbiamo aggiornato la nostra Informativa Privacy nel rispetto della normativa e in linea con la trasparenza in cui crediamo la invitiamo a prenderne visione cliccando qui. Ti ricordiamo anche che è possibile disiscriverti da questa mailing list seguendo questo link.