Il luogo d'incontro della community globale che trae ispirazione dall'Italicità
Chi siamo
Online i gruppi di Italica Net dedicati all'Argentina e al Brasile. Eventi, video e tanto altro dalle nostre community.
Accedi ai gruppi
Una rete di utenti che abbracciano i valori dell'italicità. Scopri tutti gli utenti di Italica Net, per luogo e professione.
Scopri la nostra community
Nel luglio 2020, l’associazione Globus et Locus ha stimolato la nascita di un laboratorio di riflessione e dialogo che vede la partecipazione di alcuni esponenti delle nuove generazioni, localizzati in Italia e all’estero. I ragazzi, dopo aver approfondito alcuni aspetti del glocalismo, sono stati chiamati ad interrogarsi su alcune delle tematiche ritenute centrali secondo la loro generazione. L’obiettivo è stato quello di analizzare con un approccio inedito, innescando un dialogo intergenerazionale tra esperti senior e lavoratori - studenti junior, i fenomeni generati dal glocalismo. Lo scorso primo febbraio il gruppo ha ragionato sul rapporto tra centro e periferia, insieme al Prof. Lanfranco Senn, professore emerito di Economia Regionale e Urbana all'Università Bocconi di Milano, alla Dott.ssa Valeria Aniello, esperta di politiche di coesione territoriale e al Presidente di Globus et Locus Piero Bassetti.
Per gli Italici il tema ambientale risulta essere di fondamentale importanza. Il ruolo dell’ ambiente è fondamentale per la sopravvivenza del genere umano e per il miglioramento della nostra vita sulla Terra. La Natura è il supporto primario di cui non possiamo fare a meno e che è necessario conservare e tutelare con ogni sforzo.
Tutti gli eventi
Italica - un progetto di Associazione Globus et Locus - P.IVA 13232800154 - CF 12464130157 | Via Ercole Oldofredi 23 - 20124 Milano - Italy
Privacy e cookie policy | Tel. (+39) 02 86 34 95 | info@globusetlocus.org